Techfem completa uno studio di prefattibilità che caratterizza futuri scenari energetici nell’isola di Malta

Come capogruppo di un raggruppamento temporaneo con SPS, abbiamo consegnato a Melita TransGas Ltd., società controllata dal Ministry of Energy and Water Management di Malta, uno studio di prefattibilità a supporto della strategia nazionale di approvvigionamento energetico.Attraverso un’analisi multicriterio abbiamo esaminato a livello tecnico ed economico diverse opzioni, tra le quali:
- una centrale a ciclo combinato alimentata da idrogeno importato dall’Italia tramite condotta sottomarina;
- un sistema di parchi eolici e fotovoltaici galleggianti collegati a unità di stoccaggio con batterie a ioni di litio;
- un terminale terrestre di importazione e stoccaggio di GNL da collegarsi alla centrale esistente di Delimara;
- un complesso di interconnettori sottomarini a corrente continua ed alternata per l’importazione di energia elettrica da paesi del bacino del Mediterraneo, comprensivi di stoccaggio con batterie a ioni di litio.
Negli ultimi anni abbiamo sviluppato competenze distintive nello sviluppo di progetti nel settore delle energie rinnovabili, dalla produzione, al trasporto e allo stoccaggio.
- 4.06.2020
- |
- 11.22