La scorsa settimana, il progetto BRINE-CARB è stato ufficialmente avviato con un Kick-Off Meeting (KOM) ospitato a Lamezia Terme, segnando l’inizio di un entusiasmante percorso verso tecnologie innovative per la cattura del carbonio e la valorizzazione della salamoia.
Ospitato da Techfem in qualità di coordinatore del progetto, l’evento ha riunito tutti i partner europei per allineare le strategie, definire le tappe fondamentali del progetto e rafforzare le collaborazioni per i prossimi tre anni. Con un impegno condiviso verso la sostenibilità e l’economia circolare, il consorzio punta a rivoluzionare la mineralizzazione della CO₂ e le soluzioni di trattamento della salamoia.
💡 Partner del progetto:
- Techfem S.p.a.
- Veolia
- Università della Calabria
- Eloop S.r.l.
- Università di Gent
- Bay Zoltan
- Università di Miskolc
💡 Punti chiave emersi dal KOM:
– Integrazione della cattura del carbonio e valorizzazione della salamoia: sviluppo di tecnologie CCUS (Carbon Capture, Utilization, and Storage) utilizzando materiali economici e abbondanti.
– Dimostrazione su scala pilota: avanzamento verso il livello di maturità tecnologica (TRL) 5 con validazione in contesti reali.
– Coinvolgimento degli stakeholder e impatto sul mercato: garantire la scalabilità del progetto e la sua applicazione nel settore industriale.
Un grande ringraziamento a tutti i partner per il loro prezioso contributo.
🔗 Questo progetto è supportato da CETPartnership nell’ambito del Joint Call 2023.