AI IN CLASSE – In viaggio con techfem verso un futuro digitale consapevole

AI IN CLASSE – In viaggio con techfem verso un futuro digitale consapevole

“Quali competenze dovrebbero sviluppare gli studenti per lavorare nel campo dell’IA?”

È solo uno degli oltre 100 quesiti formulati dagli studenti dopo la prima sessione del progetto “Intelligenza Artificiale in Classe – In viaggio con Techfem verso un futuro digitale consapevole”.

Siamo partiti con un obiettivo chiaro: creare un rete tra impresa, ricerca e scuola per offrire agli studenti delle IV e V superiori di Lamezia Terme e Fano un contributo di rilievo nel panorama scientifico. 
E lo abbiamo fatto coinvolgendo eccellenze del mondo accademico, con l’intento di stimolare il pensiero critico e la curiosità dei più giovani.

Dopo il primo incontro con il Prof. Francesco Calimeri, professore di UNICAL e CEO di DLVSystem, esperto di Logica, Intelligenza Artificiale e Bioinformatica, abbiamo ricevuto numerose domande. 
Le abbiamo raccolte, raggruppate in macrotemi, e affidate al Prof. Georg Gottlob, professore di UNICAL e della University of Oxford, uno dei massimi esperti mondiali nel campo dell’IA.

Le sue risposte ci hanno offerto una visione ampia, profonda e ispirante sull’impatto dell’IA nella società e sul nostro futuro.

Un sentito grazie ai docenti degli istituti coinvolti per aver accolto il progetto con entusiasmo e a tutti gli studenti che, con le loro domande, ci hanno dimostrato di avere uno sguardo attento sul presente e sul futuro.

Un sentito ringraziamento al Comune di Fano per il patrocinio concesso a testimonianza dell’apprezzamento per il valore dell’iniziativa.

➡️ In Techfem crediamo che l’innovazione vada coltivata partendo dalla conoscenza condivisa. E questo progetto ne è stata una bellissima conferma.

Guarda il video su youtube ➡️ https://youtu.be/rAMv900jBVo?si=gJFunozlMkdbymfA

  • 21.03.2025
  • |
  • 16.09
Per raggiungere i nostri obiettivi ci affidiamo ai principi di integrità che ci guidano. Scopri la Governance Techfem